Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino.

Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino.

Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino. oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Urbaniana University Journal. Euntes Docete (2018). Ediz. integrale. Vol. 1: In ascolto della Riforma. Tracce di un cammino.

Offerta più conveniente

Non c'è dubbio che il movimento di riforma iniziato nel XVI secolo con Lutero rappresenti un evento storico importante. La sua storia ha avuto effetti culturali, politici, economici, religiosi. In un certo senso, ha ridisegnato la vita della Chiesa e ha avviato quel cambio di paradigma teologico che il Vaticano II ha suggellato nella svolta ecumenica. Con la riforma prende forma progressivamente uno stile di pensiero ecumenico, per il quale la verità cristiana costituisce un orizzonte più ampio e universale rispetto a visioni particolari della vita e del mondo. Ma, soprattutto, ha richiesto una nuova interpretazione delle origini del cristianesimo. In essa emerge la riforma come dimensione essenziale della Chiesa, un'esigenza perenne che trova nel ritorno al Vangelo il suo punto di forza. Le concrete riforme storiche non sono che esercizi di attuazione di un cristianesimo all'altezza dei tempi e delle culture, perché il Vangelo e la storia sono le assi che costituiscono il senso della riforma. Come scriveva Lutero nelle Resolutiones del 1518: «La chiesa ha bisogno di riforma; ma una tale riforma è il compito [...] del mondo intero, anzi del solo Dio» (Conclusio LXXXIX).
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: