Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015

Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015

Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015 oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ribolla, una miniera una comunità nel XX secolo. La storia, la tragedia
Ribolla, una miniera una comunità nel XX secolo. La storia, la tragedia
20,90 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ruolo del management nel servizio sanitario. Una storia in tre atti
Ruolo del management nel servizio sanitario. Una storia in tre atti
25,60 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Una storia nel PD di Reggio Emilia 2005-2015

Offerta più conveniente

Questo libretto, denso di critiche e accuse, non vuole per nessuna ragione essere un atto di ripudio verso la sinistra come espressione culturale e filosofica. Rappresenta la storia di un percorso personale difficile e tortuoso, in cui le strutture di un partito hanno rappresentato la parte più negativa. Il partito, inteso come sede burocratica, nella mia esperienza è stato causa di frustrazione e disillusione e, contrariamente al compito di essere contenitore propulsivo di un'idea, si è configurato come strumento minimalizzante e depressivo del pensiero stesso che ne stava alla base. Occorre quindi leggere il tutto in funzione propositiva, con lo scopo di correggere e migliorare questa organizzazione, che al di là di tutto rappresenta ancora oggi uno strumento funzionale alla democrazia. Ma con questo libro voglio anche raccontare i tanti 'non detto' che pure aleggiavano nel partito, ascoltati e vissuti da tutti, ma mai raccontati da nessuno.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: