Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani

Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani

Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Una mentalità ecumenica. Luigi Sartori a colloquio con Giampietro Ziviani

Offerta più conveniente

Nel primo capitolo il lettore ripercorre l'ambiente teologico del giovane Sartori; l'autore fa percepire, nel secondo capitolo, l'aria che si respirava nelle aule conciliari, da un punto di vista particolare: fu infatti nominato perito conciliare con assegnazione alla sala stampa. Si passa ad esaminare le risonanze in ambito teologico del Concilio fino ai nostri giorni. Il tema dell'ecumenismo viene presentato nel quarto capitolo, prendendo spunto dalla sua esperienza personale. Nella parte finale, l'autore parla del passaggio da Giovanni Paolo II, di cui riassume il pontificato, a papa Ratzinger, di cui si ripercorrono le linee di pensiero, soprattutto in ambito ecumenico.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: