Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dalla stessa radice. Ebrei e cristiani, un dialogo intrareligioso
Dalla stessa radice. Ebrei e cristiani, un dialogo intrareligioso
11,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Conversioni all'ebraismo
Conversioni all'ebraismo
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Un ritorno all'ebraismo. Colloquio con Victor Malka

Offerta più conveniente

In questo libro di incontri con l'amico Victor Malka, Stéphane Mosès rievoca, in una straordinaria autobiografia, l'itinerario intellettuale che lo ricondusse gradualmente alla filosofia ebraica - quasi annientata dalla Shoah - fino a fare di lui uno dei più grandi pensatori della modernità ebraica della seconda metà del XX secolo. Dalla scoperta della ricchezza e dell'attualità di una tradizione filosofica e talmudica di cui ignorava tutto al ruolo avuto nella ricostruzione dell'ebraismo francese, dall'amicizia con Gershom Scholem all'impegno per far conoscere l'opera di Franz Rosenzweig, la storia di un uomo che ha contribuito in modo determinante a disegnare la modernità intellettuale ebraica degli ultimi decenni.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: