Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento

Un ribelle tranquillo. Angelo reno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento

Un ribelle tranquillo. Angelo reno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Un ribelle tranquillo. Angelo reno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento oscilla tra 33,25 €€ - 33,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un ribelle tranquillo. Angelo Clareno e gli Spirituali francescani tra Due e Trecento

Offerta più conveniente

Angelo Clareno (ca. 1255-1337) fu, con Ubertino da Casale, il maggior rappresentante degli Spirituali francescani fra XIII e XIV secolo. Imprigionato per anni, esule a più riprese, dopo la breve parentesi del pontificato di Celestino V (1294) cercò invano di trovare una sistemazione istituzionale per garantire la sopravvivenza del suo gruppo, desideroso di un'osservanza integrale della Regola e del Testamento di Francesco. Nella pace di Subiaco (1318-1334) egli scrisse le sue opere maggiori e continuò a esortare i suoi compagni con un'intensa corrispondenza epistolare. Nel 1334, ormai ottuagenario, per sfuggire all'inquisizione si mise ancora una volta in viaggio, verso il Regno di Napoli: morì in Lucania, nell'eremo di S. Maria dell'Aspro. Figura indubbiamente controversa, non emise mai condanne inappellabili, consapevole che il giudizio era riservato a Dio solo e fiducioso in un prossimo intervento divino. Angelo Clareno fu, in definitiva, un "ribelle tranquillo"" (Raoul Manselli). In questo volume, l'Autore si propone di far luce su alcuni momenti fondamentali dell'esistenza dello Spirituale marchigiano e sulle sue opere, apportando un utile contributo per la conoscenza di quest'uomo e della sua complessa vicenda."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: