Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza

Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza

Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

C'era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate
C'era una volta un paradosso. Storie di illusioni e verità rovesciate
14,72 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il paradosso italiano. La povertà di un paese ricco
Il paradosso italiano. La povertà di un paese ricco
10,45 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Nonumento. Un paradosso della memoria
Nonumento. Un paradosso della memoria
23,74 €
12 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Un paradosso di Galileo. Una chiave di lettura della disputa idrostatica. Con il Trattatello sui galleggianti e la sua bozza

Offerta più conveniente

Un paradosso di Galileo? Dichiarare di essere sordo alle critiche degli avversari salvo poi sistemare il proprio lavoro in modo da evitarle. Un esempio? La disputa idrostatica. Si svolge tra il 1611 e il 1612 tra Galileo e alcuni aristotelici. Dà origine ad una serie di scritti. I principali? La bozza e il Trattato di Galileo tanto vicini nel tempo quanto lontani nello svolgimento. Tra correzioni e ripensamenti anche la prima enunciazione del principio degli spostamenti virtuali. È di Galileo, infatti, e non di Stevin il merito di averlo riscoperto. Il ruolo del principio? Cruciale poiché permette la risoluzione del paradosso idrostatico. Il fenomeno è responsabile del più importante salto teorico di Galileo nella controversia. E non è affatto la dimostrazione che si stesse formando la coscienza normativa degli esperimenti come dice William Shea.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: