Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Un formalista sui generis: Boris Jarcho e la sua scienza esatta della letteratura

Offerta più conveniente

Il presente volume intende approfondire la figura di uno dei massimi rappresentanti del "Circolo linguistico di Mosca"", Boris Jarcho (1889-1942), inserendola al centro di un confronto costante sia con le posizioni degli altri membri del Circolo moscovita che con quelle dei colleghi della più nota ""Società per lo studio del linguaggio poetico"" (Opojaz). L'importanza del ""Circolo linguistico di Mosca"" nel preparare il terreno all'impiego di nuove metodologie per le ricerche linguistiche è stata ormai riconosciuta da molti studiosi, così come è ben appurata la linea di continuità che lega gli esperimenti di Boris Tomasevskij (1890-1957) e Boris Jarcho (1889-1942) alla corrente induttivo-staristica di cui sono portavoce Kirill Taranovskij (1911-1993), il matematico Andrej Kolmogorov (1903-1987) e Michail Gasparov (1935-2005). Nonostante ciò, i lavori di Jarcho restano ancora oggi appannaggio di pochi specialisti e la storia del ""Circolo linguistico di Mosca"" attende ancora di essere scritta."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: