Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916

Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916

Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916 oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Della memoria di Umberto Boccioni
Della memoria di Umberto Boccioni
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Umberto Boccioni. Beata solitudo sola beatitudo. Ediz. illustrata
Umberto Boccioni. Beata solitudo sola beatitudo. Ediz. illustrata
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Umberto Boccioni. Beata solitudo sola beatitudo. Ediz. illustrata
Umberto Boccioni. Beata solitudo sola beatitudo. Ediz. illustrata
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Umberto Boccioni dalle lettere e dai diari 1908-1916

Offerta più conveniente

Umberto Boccioni è probabilmente tra le personalità artistiche del Novecento meglio indagate; biografie e cataloghi sono numerosi, e molte tra le sue opere o particolari momenti della sua formazione (anzi: autoformazione) sono studiati in contributi che affollano le bibliografie. Eppure il fascino della sua personalità e la qualità della sua produzione artistica sono tali da stimolare inesausta ricerca. Da sempre hanno poi destato curiosità il suo rapporto con la figura della madre (soggetto-oggetto di molte opere) e con la misteriosa Ines, poi con la Principessa di Teano, l'amore degli ultimi mesi di vita. Vita stroncata nel pieno d'una possente creatività: disarcionato da un cavallo con un moto che tanto idealmente somiglia a quello della Città sale, una delle sue opere più note. Boccioni ha vissuto in pieno la straordinaria stagione dell'avanguardia di primo Novecento: la sua amicizia con Apollinaire, la sua - breve - conoscenza con Picasso, la sua amicizia con Ferruccio Busoni, le sue audaci prese di posizione sul cubismo.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: