Ultimi studi su Dante

Ultimi studi su Dante

Ultimi studi su Dante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Ultimi studi su Dante

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Ultimi studi su Dante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ultimi studi su Dante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ultimi studi su Dante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ultimi studi su Dante oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La realtà dello spirito. Studi su Hegel
La realtà dello spirito. Studi su Hegel
35,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Filosofia e politica nel secolo dei lumi. Studi su Montesquieu e Rousseau
Filosofia e politica nel secolo dei lumi. Studi su Montesquieu e Rousseau
23,75 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Un milanese «non tanto regolare». Studi e testimonianze su Umberto Simonetta
Un milanese «non tanto regolare». Studi e testimonianze su Umberto Simonetta
11,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L' eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock
L' eternità immutabile. Studi su Juan Rodolfo Wilcock
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ultimi studi su Dante

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie sei studi danteschi, editi in rivista tra il 1992 e il 2010: cinque letture di canti, di If. XV e XXXIII-XXXIV, di Pg. XVI e XXXI, di Pd. XV, seguite da una riflessione sulla fortuna della Commedia attraverso il caso specifico di Tommaso Campanella. Unifica la raccolta l'intento di far emergere in quale misura si debba al primo e più grande dei nostri poeti l'avvio non solo della prima fase, teocentrica, della storia italiana ma altresì della seconda, umanistica, cosmocentrica e cristocentrica, sullo sfondo di una prospettiva che riconosce nella letteratura la principale e autentica forza spirituale specificamente costitutiva dell'unità nazionale italiana. Ne deriva una lettura nuova e coerente di momenti, episodi e temi della Commedia - dall'incontro di Dante con Brunetto Latini a quello con Marco Lombardo, con Cacciaguida e, soprattutto, con Beatrice nel Paradiso terrestre -, che rappresenta un'occasione di riflessione e ripensamento per semplici appassionati della poesia dantesca, e in generale della cultura letteraria italiana, per gli studenti e per gli studiosi.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: