Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo

Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo

Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il volo di Ulisse. Variazioni sul mito
Il volo di Ulisse. Variazioni sul mito
8,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
15,20 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
Il canto delle muse. Variazioni sull'arte contemporanea
15,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ulisse. Variazioni di un mito mediterraneo

Offerta più conveniente

Ulisse è l'eroe mediterraneo per eccellenza, l'Odissea un'opera consustanziale al mare in cui si svolge e che definisce in un movimento da Oriente a Occidente, metafora anche dello spostamento delle civiltà egemoni lungo le sue rive e oltre. Da Omero a Joyce, passando almeno per Dante, questo ciclo di conferenze vuole offrire al lettore spunti e riflessioni sui vari "avatar"" dell'eroe che, più di ogni altro, ha contribuito alla costruzione culturale dell'idea di Mediterraneo, divenendo sempre se stesso e restando sempre irriconoscibile: ora paradigma del viaggiatore occidentale, ora consigliere fraudolento; mito fondatore di varie etnicità e incarnazione dell'istinto a esplorare fino a perdersi; in alcuni testi è modello di umanità, in altri è l'antitesi del buon cristiano; ""inventore"" del moderno sentimento della nostalgia, lo si può trovare persino nelle vesti di eroe post-coloniale. Senza dimenticare la sua meta e la sua metà: anche Penelope, già negli antichi esametri che ce la presentano per la prima volta, è diversa da come la ricordiamo, e anche lei nel corso dei secoli subirà molte metamorfosi interpretative."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: