Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)

Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)

Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 7,50 €

Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851) oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Typis regiis. La Reale Stamperia di Palermo tra privativa e mercato (1779-1851)

Offerta più conveniente

Rosario Lentini, autore del terzo frammento della collana della Palermo University Press, affronta con acribia le vicende dell'editoria palermitana tra XVIII e XIX secolo. Con l'espulsione dei Gesuiti dal regno borbonico, si rilevava il sistema dell'istruzione scolastica, che era stato quasi interamente sotto il controllo e l'organizzazione della potente Compagnia. Nel 1779, il re autorizzò la creazione di una Real Accademia degli Studi, che segnò l'effettivo inizio del movimento culturale e scientifico siciliano. Su questa spinta la Deputazione degli Studi creò a Palermo una stamperia di Stato nel 1780. Questa è l'oggetto d'indagine principale di questo prezioso frammento della storia siciliana.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: