Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party

Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party

Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Underworlds. Echi dal lato oscuro. Tutti i racconti. Vol. 4
Underworlds. Echi dal lato oscuro. Tutti i racconti. Vol. 4
11,40 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tutti i racconti
Tutti i racconti
16,15 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tutti i racconti
Tutti i racconti
22,80 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tutti i nodi dell'amore: storie e racconti romance
Tutti i nodi dell'amore: storie e racconti romance
15,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tutti i racconti. Vol. 1: Felicità-Garden party

Offerta più conveniente

Agli inizi del secolo una giovanissima neozelandese, Katherine Mansfield, ancora un po’ sperduta in Inghilterra, e provvista solo di «quel tragico ottimismo che troppo spesso è l’unica ricchezza della gioventù» cominciò a scrivere storie comuni di donne (e di uomini) comuni - continuando febbrilmente sino alla morte, che l’avrebbe raggiunta, trentaquattrenne, nel 1923. Letti con l’occhio di oggi, i racconti della Mansfield ci appaiono come una di quelle grandi e inesauribili scoperte che in pochi anni mutarono la fisionomia della letteratura: come il primo Joyce, i romanzi di D.H. Lawrence, la scrittura della Woolf - tre scrittori con cui la Mansfield fu in rapporto, oscillando fra l’ammirazione e l’ostilità. Condivideva con loro la testarda volontà di porre un’esigenza assoluta alla letteratura, ma ancor più di loro la Mansfield era esposta alle correnti infide, alle maligne unghiate della vita, che continuava ad apparirle «sotto le spoglie di una cenciaiola da film americano». E fors
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: