Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia

Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia

Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,70 €
Spedizione gratuita

Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,70 €
Spedizione gratuita

Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia oscilla tra 43,70 €€ - 43,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tutela, valorizzazione e manutenzione delle cosiddette «città morte». Le esperienze di management pubblico e privato in Italia

Offerta più conveniente

La conservazione a lungo termine del patrimonio archeologico richiede la progettazione e l'attuazione di piani di azione combinati che preservino lo stato dei beni compatibilmente con le esigenze di fruibilità dei monumenti da parte dei visitatori. Oggi è necessario avviare programmi di conservazione, valorizzazione, gestione e fruizione in una prospettiva globale e sistematica; per far ciò, occorre individuare e analizzare tutti gli elementi chiave che, nella costruzione di un sistema gestionale - o per meglio dire di "valorizzazione culturale"" - possono incidere sulla definizione dell'assetto organizzativo, sulle funzioni da espletare, sulla forma gestionale e sul modello giuridico, attraverso cui si riescono a regolare le relazioni economico-istituzionali e il sistema di management. Il volume, tramite l'analisi di sei casi di studio, evidenzia gli aspetti positivi e le criticità da dover considerare nella costruzione di una nuova e innovativa cultura della gestione."
43,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: