Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento

Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento

Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tut a ven a taj. I migliori proverbi piemontesi con traduzione e commento

Offerta più conveniente

Il saggio sui proverbi piemontesi di Bruno Sartore fa seguito al libro "Balengo, Gariboja"" del 2019 dove passava in rassegna i modi di dire. Al pari di allora la cernita è stata attenta come pure la loro spiegazione. I proverbi costituiscono il corpo di un sapere popolare antico, tramandato di generazione in generazione dove gli autori sono ovviamente sconosciuti. Essi sono nati così, per l'acuta perspicacia dei più versatili ingegni popolari diffondendosi sul territorio per contagio antropico. Oggi forse nessuno è più in grado, o non ne ha più l'occasione, di crearne di nuovi. Chi oggi, per studio o per diletto, vuole non solo conoscere ma approfondire il loro significato e utilizzo può, consultando queste pagine, addentrarsi nella vita di tutti i giorni dei nostri avi per coglierne meglio il loro modo di pensare, di piangere e di ridere, cioè vivere. Ne scaturisce un mondo di tribolazioni dove l'unico appiglio era la saggezza popolare e l'esperienza quotidiana. I proverbi contenuti nel libro costituiscono una preziosa e interessante fonte genuina di studio, decisamente piacevole, che riguarda un passato ormai lontano, rivolta segnatamente ai giovani, ma sono oggetto anche di una riscoperta e ricordo per i più anziani."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: