Turismi

Turismi

Turismi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Turismi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Turismi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Turismi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Turismi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Turismi oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Turismo, turismi e sviluppo dei territori
Turismo, turismi e sviluppo dei territori
20,90 €
6 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Processi territoriali, urbanizzazioni e nuovi turismi
Processi territoriali, urbanizzazioni e nuovi turismi
12,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pietro Porcinai e l'Italia della corsa al mare. Progetti di paesaggio per ...
Pietro Porcinai e l'Italia della corsa al mare. Progetti di paesaggio per ...
17,10 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
I turismi visti dall'ultimo miglio. Le piattaforme del turismo tra prossim...
I turismi visti dall'ultimo miglio. Le piattaforme del turismo tra prossim...
17,10 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Turismi

Offerta più conveniente

"Turismi"" esamina in parallelo i tre principali punti di vista di questo settore: quello del turista, quello dei territori che intendono affermarsi come turistici e quello degli operatori economici che ne determinano la filiera. La prima parte del volume esamina i cambiamenti del modello di consumo turistico dalle sue origini a oggi, mutamenti dentro i quali il turista, attraverso il proprio agire, esprime dei ""frammenti"" di esistenza. L'analisi valuta quanto sia mutato il concetto di ""risorsa"" turistica e in che modo questa si connette al genius loci di un territorio. Nel terzo capitolo si analizza la costruzione dello sguardo del turista (il suo interesse, la sua attenzione) e la maniera in cui i driver di natura estetica intervengono in questa costruzione. Inoltre si contemplano i tempi del turismo che costituiscono una caratteristica peculiare di questa industria (denaro=tempo) e si misura lo spazio turistico inteso come ""industria"" del re-incantamento dello spazio pubblico e sociale, tramite le funzioni narrative del turismo: lo storytelling (storie da ascoltare) lo storyliving (storie da vivere) e lo storydoing (storie da co-creare)."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: