Tu non ci credere mai

Tu non ci credere mai

Tu non ci credere mai

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,46 €
Spedizione da 2,70 €

Tu non ci credere mai

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,46 €
Spedizione da 2,80 €

Tu non ci credere mai - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tu non ci credere mai La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tu non ci credere mai - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,46 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tu non ci credere mai oscilla tra 8,46 €€ - 8,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sono tornate le formiche e tu non ci sei: Lettere da quaggiù
Sono tornate le formiche e tu non ci sei: Lettere da quaggiù
14,99 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Se non ci sei tu. Ediz. illustrata
Se non ci sei tu. Ediz. illustrata
12,82 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Tu che non ci sei
Tu che non ci sei
9,97 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Tu non ci credere mai
Tu non ci credere mai
3,96 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tu non ci credere mai

Offerta più conveniente

Siamo negli anni della seconda guerra mondiale, Aldo vive sull'Appennino tosco-emiliano. È un tipo silenzioso e ama, come suo padre la terra, per quello che può donare e perché con la terra si sente in armonia. Improvvisamente in questa serenità irrompe una chiamata: Aldo deve partire in guerra. Non capisce bene di cosa si tratta e con tanto entusiasmo parte in Africa, anche se proprio qualche mese prima di questa chiamata, ha conosciuto una ragazza bellissima, si chiama Carolina. Aldo è epilettico e la guerra dovrà affrontarla con coraggio. Ha sempre avuto queste crisi, ma non sapeva si chiamassero epilessia. In seguito a una ferita e anche alle crisi che lo tormentano, dopo un anno Aldo deve ritornare a casa. È felice perché ritorna tra i boschi che conosce bene e perché forse riuscirà a parlare ancora una volta con Carolina. In effetti ci riesce, sposerà Carolina e insieme avranno tre figli, sono gli anni più felici della sua vita, fino a quando la guerra non arriva anche lì, a seminare terrore e morte. La prima a morire sotto i colpi dei nazisti è proprio sua moglie. Da questo momento la famiglia andrà in frantumi e Aldo cercherà in vano di recuperarne i cocci. Dopo la morte improvvisa di Carolina, ad Aldo viene sottratta l'unica e ultima speranza per la sua vita: i suoi figli. Siamo negli anni precedenti alla Legge Basaglia, anni in cui epilessia significa pazzia. Secondo il regime non sarebbe stato in grado di curare i suoi figli. Da quel momento la sua vita è un continuo via vai da un manicomio all'altro, da un elettroshock all'altro e da un farmaco all'altro. Lo sguardo di Aldo si spegne giorno dopo giorno, e la voglia di urlare al mondo che lui non è pazzo è sempre più incontenibile. Riuscirà Aldo a vedere ancora i suoi bambini e a dire al mondo la sua verità?
8,46 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: