Trieste 1920

Trieste 1920

Trieste 1920

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Trieste 1920

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Trieste 1920 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Trieste 1920 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trieste 1920 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Trieste 1920 oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Domenica del Corriere 10 ottobre 1920 Trieste - Croydon - Islam
La Domenica del Corriere 10 ottobre 1920 Trieste - Croydon - Islam
22,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Zois in Nighttown: Prostitution and Syphilis in the Trieste of James Joyce and Italo Svevo (1880-1920)
Zois in Nighttown: Prostitution and Syphilis in the Trieste of James Joyce and Italo Svevo (1880-1920)
24,18 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cari benedetti figli. Epistolario abruzzese 1915-1920 dal fronte orientale e da Fiume
Cari benedetti figli. Epistolario abruzzese 1915-1920 dal fronte orientale e da Fiume
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Trieste 1920

Offerta più conveniente

L'autore, nel libro che qui si ristampa, si era posto il compito, probabilmente su richiesta dell'editore, di dare un ritratto della Trieste artistica nei primi anni del '900. Compito che il Caprin assolse con fine gusto e una notevole cultura. Di qui le belle descrizioni di Chiese, di palazzi, di opere d'arte che erano (e speriamo siano ancora) a Trieste nei primi anni del Novecento. Ma il Caprin non era solo un uomo di gusto e di notevole cultura ma anche poeta (le sue poesie, specialmente quelle raccolte nel libro Un ospite della vita, ottennero buon successo). Di qui la descrizione assai fine di molte opere d'arte cui si è accennato, ma anche l'interpretazione fine e profonda di monumenti che non hanno, come ammette onestamente il Caprin, anche se innamorato della sua città, valori d'arte veri e propri ma profondi valori spirituali, validi a volte quanto quelli artistici, intuiti e descritti dal Caprin con grande e viva partecipazione.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: