Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante

Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante

Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,20 €
Spedizione da 2,70 €

Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,20 €
Spedizione da 2,80 €

Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante oscilla tra 13,20 €€ - 13,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Stuff4 Biglietto di auguri per il 38° compleanno da uomo, per ragazzo, per 38 anni, figlio, fratello, zio, cugino, amico, nipote, 145 mm x 145 mm, trentotto trentottesimo compleanno
Stuff4 Biglietto di auguri per il 38° compleanno da uomo, per ragazzo, per 38 anni, figlio, fratello, zio, cugino, amico, nipote, 145 mm x 145 mm, trentotto trentottesimo compleanno
8,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Biglietto di auguri per il 38° compleanno della figlia - World's Most Amazing Daughter - Biglietto di auguri per il 38° compleanno della figlia da mamma papà, 145 mm x 145 mm, età 38 anni 38 trentotto
Biglietto di auguri per il 38° compleanno della figlia - World's Most Amazing Daughter - Biglietto di auguri per il 38° compleanno della figlia da mamma papà, 145 mm x 145 mm, età 38 anni 38 trentotto
9,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Stuff4 Biglietto di auguri per il 38° compleanno da donna, per ragazza, per 38 anni, donna, figlia, sorella, zia, cugina, amica, nipote, 145 mm x 145 mm, trentotto trentottesimo compleanno
Stuff4 Biglietto di auguri per il 38° compleanno da donna, per ragazza, per 38 anni, donna, figlia, sorella, zia, cugina, amica, nipote, 145 mm x 145 mm, trentotto trentottesimo compleanno
8,52 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Biglietto di auguri il 38° compleanno della mamma - World's Most Amazing Mum biglietto di auguri il 38° compleanno della mamma da figlia figlio 145mm 38 anni 38 e trentotto
Biglietto di auguri il 38° compleanno della mamma - World's Most Amazing Mum biglietto di auguri il 38° compleanno della mamma da figlia figlio 145mm 38 anni 38 e trentotto
9,42 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Trentotto anni di racconti. Storie di una donna migrante

Offerta più conveniente

Emigrare dalla propria terra è quasi sempre una scelta complessa e difficile. Si lasciano spesso i propri cari, gli affetti più intimi, persino i propri figli pur di trovare altrove un lavoro che possa garantire una vita migliore a tutti. La storia dell'immigrazione degli ultimi anni in Italia, purtroppo, è stata segnata da uno stato di emergenza continua, affrontato con leggi e interventi molto discutibili, che hanno relegato ai margini lo sforzo umanitario e solidale di chi da decenni si occupa delle questioni legate alla realtà migratoria. Il testo di Maria José Mendes Evora, capoverdiana immigrata in Italia alla fine degli anni Settanta, racconta la storia di un progetto migratorio riuscito e andato ben oltre le aspettative iniziali. La prefazione dell'onorevole Silvia Costa, parlamentare europea, e le testimonianze di donne come l'onorevole Livia Turco, confermano l'impegno sociale profuso da questa donna venuta da lontano sia per lavorare (e sostenere in parte a distanza la propria famiglia) sia per studiare. Il contributo dato negli anni alla questione migratoria, tramite diverse associazioni, le è valso perfino l'Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, ricevuta nel 2001 dal presidente Ciampi. Una storia autobiografica che può essere tuttora di esempio per tanti immigrati e che può offrire la speranza di un futuro positivo e solidale nel nostro paese.
13,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: