Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945

Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945

Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945 oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Trascinando gli zoccoli nella neve. Verso la libertà 1944-1945

Offerta più conveniente

Il libro di Donato Lanfranchi, pubblicato in occasione del giorno della memoria 2018, è un libro prezioso che non appartiene solo a chi l'ha scritto, ma a tutti, anche alle generazioni future. Il racconto quasi romanzesco di questi due fratelli nativi di Fortunago, in Oltrepò Pavese, Donato e Primo Lanfranchi, a partire dal luglio del 1944, ha qualcosa di tragico e rocambolesco, dalla cattura da parte dei soldati tedeschi e la famigerata Sicherheits, dalla prigionia al Castello Visconteo di Voghera, alla fuga e al carcere a Milano, per poi essere catturati di nuovo e portati in un campo di concentramento in Germania. Una testimonianza che diventa monito contro tutte le guerre e tutte le violenze subite dalla povera gente che vuole vivere e guadagnarsi il pane tenendo lontano lo spettro della guerra. Un racconto per non dimenticare.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: