Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica

Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica

Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
83,60 €
Spedizione gratuita

Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
83,60 €
Spedizione gratuita

Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 83,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica oscilla tra 83,60 €€ - 83,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica
Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica
41,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Tragedie. III. Ercole [Eteo]. Ediz. critica

Offerta più conveniente

Il volume che qui si presenta si aggiunge ai due, sempre a cura di Giancarlo Giardina e usciti nella stessa collana, dedicati alle tragedie di Seneca: il primo presenta "Ercole"", ""Le Troiane"", ""Le Fenicie"", ""Medea"", ""Fedra""; il secondo ""Edipo"", ""Agamennone"", ""Tieste"", con un indice finale dei nomi e delle forme metriche che rendono più agevole la consultazione dell'intera opera. In questo ""progetto di lavoro"", ""Ercole"" [Eteo], opera di cui è incerta la stessa attribuzione a Seneca, viene pubblicato a parte, presentando questioni critiche difficili ed a lungo dibattute. La tragedia, tratta dalle ""Trachinie"" di Sofocle, narra il mito della gelosia di Deianira che, per riconquistare Ercole, che si era innamorato di Iole, gli invia una tunica intrisa del sangue del Centauro Nesso, creduto un filtro d'amore ma in realtà un veleno mortale. Ercole, in preda al dolore, si fa costruire una pira sulla quale si fa bruciare. La tragedia si conclude con la sua risurrezione e apoteosi. Il volume presenta l'edizione integrale dell'opera con un ampio apparato critico che documenta una ricostruzione affidabile del testo."
83,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: