Tra la vita e la morte nel paradiso perduto

Tra la vita e la morte nel paradiso perduto

Tra la vita e la morte nel paradiso perduto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Tra la vita e la morte nel paradiso perduto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,82 €
Spedizione da 2,80 €

Tra la vita e la morte nel paradiso perduto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra la vita e la morte nel paradiso perduto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra la vita e la morte nel paradiso perduto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,82 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra la vita e la morte nel paradiso perduto oscilla tra 12,82 €€ - 12,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

IL GIOCO DELLA VITA REFRESH
IL GIOCO DELLA VITA REFRESH
34,99 €
Vai al negozio
Toys Center IT
Spedizione da 4,99 €
Tra arte e vita. Percorsi fra testi, immagini, suoni
Tra arte e vita. Percorsi fra testi, immagini, suoni
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ipnosi regressiva. La guida innovativa alla vita tra le vite
Ipnosi regressiva. La guida innovativa alla vita tra le vite
18,05 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tra la vita e la morte nel paradiso perduto

Offerta più conveniente

In Europa, da metà Ottocento in poi, la continua spasmodica ricerca di "modelli ideali"" di società e di ""città ideali"" dettati dall'Illuminismo, una volta trovati, avrebbero dovuto rappresentare la perfezione assoluta. Gli esempi inglesi realizzati a Letchworth, Welwyn e Hampstead, oltre ad essere un'ideologia nuova, costituivano una dottrina ma differivano dall'idea primaria di Howard, così come Milanino, Margherethenhohe a Essen, Floreal e Logis a Bruxelles e Monte Sacro a Roma. Tra le innumerevoli ""città ideali"" italiane emerse Taormina, leggendaria cittadina siciliana con il suo antico territorio abbandonato a causa delle guerre napoleoniche e della conseguente emigrazione. In ordine temporale si trasformò nel primo vero modello europeo realizzato di ""Città-Giardino"", ideato, progettato e voluto dalla filantropa Florence T. Trewvelyan che, purtroppo, venne eliminata in quanto sgradita. Si stava infatti aggregando la consorteria di un oscuro manipolo di folli pseudo intellettuali di ispirazione esoterica e settaria, dapprima legati alla Massoneria illuminata, poi assoggettati all'Antroposofia ed infine strettamente congiunti con l'Antico e Mistico Ordine dei Rosa-Croce."
12,82 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: