Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Combat Film:Vol.5 Guerra Tra Le Nuvole/La
Combat Film:Vol.5 Guerra Tra Le Nuvole/La
8,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il dramma di Caino e Abele. Papa Francesco e la guerra tra russi e ucraini
Il dramma di Caino e Abele. Papa Francesco e la guerra tra russi e ucraini
9,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tra la guerra e il mare. Democrazia migrante e crimini di pace

Offerta più conveniente

Il libro si rivolge a chiunque sia interessato a capire come e perché la morte di chi deve solcare il Mediterraneo non sia un dato ineluttabile dei nostri tempi. Attraverso una narrazione che combina l'esperienza sul campo con un originale apparato teorico, Albahari propone una disamina della violenza di confine, nelle sue sfaccettature meno visibili. Ed è proprio la questione dei migranti, di coloro che si trovano con la guerra alle spalle ed il mare di fronte, a chiarire alcune tra le numerose zone grigie che caratterizzano quest'inizio di ventunesimo secolo - tra pace e guerra, legalità e crimine, umanitarismo e coercizione.
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: