Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento

Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento

Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione gratuita

Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 57,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento oscilla tra 57,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I Longobardi: Potere, Cultura e Influenza tra Tardoantico e Altomedioevo
I Longobardi: Potere, Cultura e Influenza tra Tardoantico e Altomedioevo
17,50 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)
I longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)
6,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fiesole e i longobardi
Fiesole e i longobardi
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Tra i longobardi del Sud. Arechi II e il ducato di Benevento

Offerta più conveniente

Eccellente politico, uomo di stato colto e dai gusti raffinati, molto religioso: così le fonti ci hanno tramandato l'immagine di Arechi II, la figura più emblematica della ricca e lunga storia del ducato longobardo di Benevento. Salito al trono per volere del re Desiderio, governò per ventinove anni, prima come duca (dal 758), poi come princeps (dal 774) assumendo l'eredità politica della gens Langobardorum. Grazie a lui il ducato conobbe un'epoca di grande splendore, resistendo per lungo tempo alle mire espansionistiche di Carlo Magno, re dei Franchi e futuro imperatore. Negli studi qui offerti, risultato di un convegno concepito come il primo di una Biennale di studi longobardi, discipline diverse - archeologia, numismatica, storia della lingua, epigrafia, per citarne alcune - tratteggiano un affresco del momento storico in cui Arechi visse e operò, illustrandolo nella sua globalità: dalle istituzioni al diritto, dalla politica all'amministrazione, dagli elementi della cultura materiale ai campi dell'arte e della letteratura, dai rapporti con Bisanzio a quelli con il papato.
57,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: