Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi

Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi

Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
43,70 €
Spedizione gratuita

Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
43,70 €
Spedizione gratuita

Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 43,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi oscilla tra 43,70 €€ - 43,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le idee liberate. Politica ed economia tra consenso, mercato e scelte bloccate
Le idee liberate. Politica ed economia tra consenso, mercato e scelte bloccate
12,82 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tra dogmatismo e scetticismo. Fonti e genesi della filosofia di F. H. Jacobi

Offerta più conveniente

Sebbene recentemente si sia assistito a una vera e propria rinascita degli studi su E H. Jacobi, rimangono a tutt'oggi dei coni d'ombra e delle zone quasi del tutto inesplorate della sua speculazione. Il presente lavoro viene incontro all'esigenza di colmare alcune di queste lacune, proponendosi una ricostruzione sistematica, a tutt'oggi assente, delle fonti e della genesi del suo pensiero, partendo dal racconto sugli anni della sua formazione introdotto nel David Hume. L'idea di fondo consiste nell'individuare lo sfondo culturale in cui si forma e rispetto al quale si realizza il nucleo della riflessione filosofica di Jacobi. Sfondo che si configura nell'esigenza di delimitare l'applicazione del metodo dimostrativo-razionale alle scienze metafisiche e nella ricerca di un diverso genere di certezza rispetto a quella razionalisticamente fondata. Il volume è strutturato in due parti, che seguono due tempi diversi: da una parte ha un andamento cronologico nella ricostruzione degli anni giovanili e, dall'altra, ha un andamento che ripresenta il movimento all'indietro effettuato da Jacobi stesso, per cui gli anni giovanili vengono riletti a partire da quelli successivi, restituendo così all'excursus il suo contesto e conseguentemente il suo significato.
43,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: