Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nel segno del Sole. San Tommaso d'Aquino
Nel segno del Sole. San Tommaso d'Aquino
11,40 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tommaso D'Aquino: religione e vita civile. Saggio sulla fecondità politica del cristianesimo

Offerta più conveniente

Mefistofele mente quando, nel Faust di Goethe, afferma con disprezzo che tutto ciò che esiste merita di essere distrutto. È vero esattamente il contrario: tutto ciò che esiste, tutto il creato (e l'uomo in particolare, che è il culmine della creazione) merita di essere riportato verso Dio. Nessun'altra forma di impegno politico nel mondo può avere la fecondità dell'impegno cristiano, perché nessun'altra visione, religiosa o filosofica, del mondo è in grado di percepire in esso con tanta lucidità la presenza attiva di Dio. Di Ceglie assume San Tommaso come guida in questa sua ampia riflessione su religione e vita civile. La scelta non potrebbe essere più felice, perché Tommaso resta ancora oggi il maestro del realismo cristiano, l'unico in grado di fondare su di una onesta conoscenza della realtà quella laicità che consente ai cristiani di essere operosi nel mondo, non per massimizzare i propri interessi confessionali, ma per realizzare il bene di tutti.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: