Tito Maccio Plauto. Poenulus

Tito Maccio Plauto. Poenulus

Tito Maccio Plauto. Poenulus

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione gratuita

Tito Maccio Plauto. Poenulus

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,00 €
Spedizione gratuita

Tito Maccio Plauto. Poenulus - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tito Maccio Plauto. Poenulus La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tito Maccio Plauto. Poenulus - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tito Maccio Plauto. Poenulus oscilla tra 25,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Plauto,Tito Maccio. - Le commedie. Vol.I: Anfitrione,Asinaria,Aulularia,Captivi,
Plauto,Tito Maccio. - Le commedie. Vol.I: Anfitrione,Asinaria,Aulularia,Captivi,
49,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Tito Maccio Plauto. Poenulus

Offerta più conveniente

Il volume è elettivamente rivolto agli studenti universitari dell'indirizzo filologico-classico che possono, con questo nuovo strumento, accedere grazie ad una traduzione puntuale e ad un commento molto ampio, alla più complessa delle commedie plautine superstiti. L'impegno esegetico è costantemente sorvegliato e messo a confronto con i difficili problemi presentati con frequenza dal testo e evinti dagli apparati delle migliori edizioni critiche, soprattutto quelle di W. Lindsay e F. Leo: il testo presentato è, per conseguenza, orientato criticamente, mentre in nota viene dato generalmente conto del dibattito sui punti controversi, di modo che lo studente e lo specialista possano farsi un'idea non superficiale dello status quaestionis. Abbondano, anche, osservazioni di carattere lessicale, sintattico, storico-linguistico e storico-letterario, alcune organizzate in vere introduzioni, come quella sul modello greco presumibile. Sono introdotte dettagliatamente anche le sezioni più problematiche, in particolare quella in lingua punica che apre e poi sostanzia il cosiddetto V atto. La novità in un commento di questo tipo consiste nell'analisi, scientifica e aggiornata, dei due cantica che ornano la commedia, scanditi e problematizzati. È emblema del rigore estremo con cui il lavoro è condotto, la Praefatiuncula in latino che apre il volume incentrata sui criteri ecdotici.
25,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: