Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia

Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia

Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tindaro La Rosa. Racconti di un comunista di periferia

Offerta più conveniente

"Quanto diversa la situazione da quella del dopoguerra, quando Tindaro La Rosa aveva iniziato la sua coraggiosa e limpida vita politica e personale. Dalle carte che egli ha lasciato e dalle testimonianze familiari - è certo che egli volesse scrivere un libro sulle sue esperienze, e che intendesse intitolarlo Racconti di un comunista di periferia. Ma proprio i comunisti di periferia sono stati la forza dell'antico partito comunista. Se non ci fossero stati i comunisti di periferia, non ci sarebbe stato il partito, e i tanti progressi economici e civili della popolazione italiana non sarebbero stati raggiunti. Il loro ricordo non può però limitarsi al rimpianto; ci auguriamo che esso solleciti una rinascita democratica. che dovrebbe avvenire in forme adeguate ai nostri tempi. Si può fare tesoro dell'esperienza passata, ma non proporsi di copiarla, perchè irripetibile: nuove domande esigono risposte"" (Dalla prefazione di Simona Mafai)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: