Ti ho dato ali per volare

Ti ho dato ali per volare

Ti ho dato ali per volare

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Ti ho dato ali per volare

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Ti ho dato ali per volare - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ti ho dato ali per volare La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ti ho dato ali per volare - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ti ho dato ali per volare oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ti ho dato un bacio mentre dormivi
Ti ho dato un bacio mentre dormivi
16,15 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il bene che ti ho dato
Il bene che ti ho dato
16,15 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Esisto con il nome che ti ho dato: Ana C. di Bernardo Carvalho
Esisto con il nome che ti ho dato: Ana C. di Bernardo Carvalho
67,94 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Libri Tess Sharpe - Tutti I Baci Che Non Ti Ho Dato
Libri Tess Sharpe - Tutti I Baci Che Non Ti Ho Dato
17,39 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
TI HO DATO GLI OCCHI E HAI GUARDATO LE TENEBRE - SOLA' IRENE - MONDADORI
TI HO DATO GLI OCCHI E HAI GUARDATO LE TENEBRE - SOLA' IRENE - MONDADORI
17,57 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Ti ho dato ali per volare

Offerta più conveniente

La tematica del ruolo, dell'immagine, del profilo professionale dell'insegnante, della relazione fra maestro e allievi, delle finalità, dei metodi di insegnamento e apprendimento è assai affascinante e complessa: il testo si propone di affrontarla da un prospettiva storica, che permetta di scoprire come alcuni aspetti di essa siano apparsi in maniera significativa per la prima volta nella Grecia classica, causando l'emergere di immagini, rappresentazioni, che hanno poi percorso la storia della cultura occidentale. In particolare viene presentata una riflessione sistematica sulle figure dei Sofisti e di Socrate, a partire dall'analisi di testi filosofici, ma anche storici, medici, letterari, teatrali, che ci permettono, seppure con difficoltà e parzialmente, di ricostruire l'intenso dibattito di cui essi furono protagonisti e in particolare gli interrogativi a cui tentarono di porre soluzioni sovente molto attuali, quali la necessità di un'educazione extrafamiliare, la simmetria o asimm
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: