The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60

The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60

The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,40 €
Spedizione gratuita

The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,40 €
Spedizione gratuita

The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60 oscilla tra 28,40 €€ - 28,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

The Rolling Stones - Hot Rocks 1964 - 1971 (2 LP)
The Rolling Stones - Hot Rocks 1964 - 1971 (2 LP)
37,40 €
8 prezzi
muziker.it
Spedizione da 7,91 €
The Rolling Stones Emotional Rescue (Vinyl LP) 12" Album
The Rolling Stones Emotional Rescue (Vinyl LP) 12" Album
28,10 €
14 prezzi
muziker.it
Spedizione da 7,91 €
The Rolling Stones - It’s Only Rock And Roll (Half Speed Vinyl) (LP)
The Rolling Stones - It’s Only Rock And Roll (Half Speed Vinyl) (LP)
30,68 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,90 €
The Rolling Stones Maglietta Plastered Tongue Womens Black L
The Rolling Stones Maglietta Plastered Tongue Womens Black L
16,40 €
12 prezzi
muziker.it
Spedizione da 7,91 €
The Rolling Stones Maglietta Plastered Tongue Charcoal Grey XL
The Rolling Stones Maglietta Plastered Tongue Charcoal Grey XL
14,80 €
13 prezzi
muziker.it
Spedizione da 7,91 €
The Rolling Stones. Altamont. Il giorno più nero della storia del rock e la fine del sogno degli anni '60

Offerta più conveniente

Per decenni il concerto gratuito dei Rolling Stones, il 6 dicembre 1969 nell'autodromo di Altamont, è stato visto come il "gemello perverso"" di Woodstock. In quel giorno funesto, infatti, uno spettatore fu accoltellato a morte da un membro della malfamata gang di motociclisti degli Hells Angels, che lavorava come servizio d'ordine al Festival. Si chiuse così, in modo tragico, il sogno tutto ""peace and love"" dei Sixties. Sino a oggi, la maggior parte delle notizie ufficiali di ciò che accadde ad Altamont provenivano da Gimme Shelter, il documentario ufficiale sulla tournée americana dei Rolling Stones del 1969 conclusasi proprio sul circuito del nord California. Ma la vera storia è rimasta a lungo sepolta, nascosta tra racconti sbiaditi, voci distorte, falsi miti. Questo libro racconta in modo appassionante il ""giorno più nero della storia del rock"" spiegando le radici di un evento orribile e sfortunato, iniziato prima della morte di Meredith Hunter, il giovane ragazzo di colore ucciso dai biker, e proseguito oltre quella tragica notte di dicembre. Joel Selvin, affermato giornalista musicale e scrupoloso storico del rock, analizza nel dettaglio i vari aspetti di quello show. Dagli eccessi, sopra e sotto il palco, dei Rolling Stones alle magagne di un tour mal organizzato che ha preceduto il concerto di Altamont, sino alle morti mai documentate avvenute dopo che la band lasciò il Festival, l'autore cattura l'intera scena del prima, durante e post tragedia. Selvin denuncia anche le diverse realtà che hanno osteggiato il Festival dall'inizio, inclusa la sbagliatissima scelta di Altamont come sede dell'evento, le droghe allucinogene di pessima qualità che circolavano tra il pubblico e la disastrosa idea di affidare agli Hells Angels, per altro da sempre amici della comunità hippie di San Francisco, la ""security"" del concerto. Andando ben oltre le spiegazioni più ovvie e banali, Selvin s'immerge nei ricordi di chi, rappresentante di importanti realtà cultural-musicali del periodo, fu profeta di sventure fin da prima che lo show avesse inizio. Analizzando in modo approfondito le due band che furono al centro degli eventi, Rolling Stones e Grateful Dead, Selvin spiega anche il ruolo centrale (ma dimenticato dai più) che questi ultimi ebbero nell'ideazione e organizzazione del tutto. In questo modo, il libro offre un ritratto vivido di come, in un'epoca celebre per i suoi idealismi, i due mondi del rock (inglese e americano) si scontrarono con effetti devastanti. Ma anche come i destini delle due band, che sembravano unirsi ad Altamont, furono successivamente sempre più distanti, quasi agli estremi opposti. Frutto di oltre trent'anni di ricerche e di un centinaio di interviste esclusive con testimoni fondamentali (musicisti, staff medico, membri degli Hells Angels, tecnici e fonici, ecc.) il libro è scritto in modo accattivante, pieno di aneddoti e curiosità, e rappresenta un documento eccezionale per capire l'intera scena rock degli anni '60."
28,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: