Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici.

Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici.

Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici. oscilla tra 27,55 €€ - 27,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Termoenergetica dell'edificio. Vol. 2: La gestione dell'energia solare e l'efficienza energetica degli edifici.

Offerta più conveniente

Alla base di questo volume sta un concetto fondamentale per il conseguimento di un reale risparmio di energia: anzitutto ridurne il fabbisogno e ricorrere all'impiego di metodologie di produzione rinnovabili. Tutto ciò richiede una seria preparazione che consenta concretamente di perseguire queste finalità. In Paesi come il nostro e, soprattutto, in previsione di un aumento delle temperature, diventa essenziale la riduzione della richiesta di energia per il raffrescamento estivo e l'utilizzo della radiazione solare per fornire un importante contributo alla fornitura di acqua calda sanitaria. Il suo uso (non contraibile oltre una certa misura per ovvi motivi d'igiene), fino a qualche anno fa sostanzialmente trascurato, diviene percentualmente più importante con la contrazione degli impieghi d'energia per la climatizzazione degli ambienti. Esso, inoltre, ha luogo durante tutto l'anno, con un aumento nei periodi estivi, in cui le caldaie sono abitualmente spente. Senza pretendere di esaurire l'intero argomento, sono qui discussi gli elementi fondamentali per lo studio della radiazione solare e delle tecnologie finalizzate alla sua gestione.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: