Teorie della conoscenza pedagogica

Teorie della conoscenza pedagogica

Teorie della conoscenza pedagogica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Teorie della conoscenza pedagogica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Teorie della conoscenza pedagogica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teorie della conoscenza pedagogica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teorie della conoscenza pedagogica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teorie della conoscenza pedagogica oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo
Teorie della conoscenza. Il dibattito contemporaneo
32,30 €
12 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il pensiero dell'altro. Contesto, conoscenza e teorie della mente
Il pensiero dell'altro. Contesto, conoscenza e teorie della mente
29,26 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Teorie della conoscenza
Teorie della conoscenza
5,40 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Teorie del significato e della conoscenza del significato
Teorie del significato e della conoscenza del significato
12,26 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Teorie della conoscenza pedagogica

Offerta più conveniente

L'analisi del concetto di «conoscenza» in pedagogia appare spesso contraddittoria. Infatti, mentre si cerca di presentare tutte le forme di conoscenza pedagogica come scientifiche a pieno titolo, la razionalità scientifica e il valore epistemologico delle discipline scientifiche "dure"" vengono aspramente criticati. Questa impostazione, riconducibile in parte all'influenza dello storicismo tedesco, e in parte a un milieu culturale che attribuisce solo alla conoscenza scientifica riconoscimenti e finanziamenti, sembra patire però di un più lontano pregiudizio, ossia l'idea secondo la quale ciò che non è episteme, ossia conoscenza scientifica, sia doxa, ossia semplice opinione e pertanto senza valore conoscitivo e accademico. Nel presente testo si sosterrà la tesi che in pedagogia si conseguono sì conoscenze scientifiche ma che non tutta la conoscenza elaborata o conseguita in pedagogia può essere equiparata alla conoscenza scientifica, intesa in termini positivistici, ossia come conoscenza delle leggi del mondo esterno."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: