Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata

Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata

Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tecniche di invenzione in architettura. Gli anni del decostruttivismo. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Un'indagine sulle fasi germinali della progettazione in architettura, quando da un grumo magmatico di intuizioni, riferimenti, ricordi, memorie, sensazioni, ossessioni, passioni, ideali, desideri, scaturisce finalmente "l'idea"", quella giusta, cioè la sintesi del momento di verità, che ogni volta rinnova nell'artefice quel senso di (onni)potenza dell'atto creativo. L'ipotesi sostenuta dall'autore cerca di dimostrare che l'atto creativo non è del tutto ineffabile, ma si avvale di una ""strumentazione"" trasmissibile e documentabile. Le tecniche d'invenzione sono proposte secondo una duplice valenza: come strumenti ideativi, nel senso che favoriscono l'innesco del processo progettuale, lo agevolano e lo guidano, e come strumenti interpretativi attraverso cui analizzare e comprendere l'architettura. Il campo di indagine è ristretto al decostruttivismo, il movimento che ha concluso le ricerche del XX secolo."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: