Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà
Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà
17,10 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà
Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Teatro: Stadelmann-Le voci-Essere già stati-La mostra-Lei dunque capirà

Offerta più conveniente

A partire dal 1988, quando pubblica "Stadelmann"", la scrittura per la scena prende un posto sempre più importante nell'opera di Claudio Magris. Anche perché i suoi testi teatrali - a volte in forme chiuse come il monologo, a volte in forme più aperte e corali - accolgono spesso quella ""scrittura notturna"" che Ernesto Sabato contrappone alla ""scrittura diurna"", razionale e consapevole. La drammaturgia di Magris fa dunque emergere verità più profonde, quelle che magari non si sa neppure di possedere e che anzi, a volte, addirittura ""tradiscono"" perché contraddicono quello in cui si crede. Non a caso, come annota nella sua prelazione Guido Davico Bonino, queste pièces rientrano in una Drammaturgia del Disagio, variamente esplorata."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: