Teatro giapponese contemporaneo

Teatro giapponese contemporaneo

Teatro giapponese contemporaneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Teatro giapponese contemporaneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Teatro giapponese contemporaneo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,90 €

Teatro giapponese contemporaneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Teatro giapponese contemporaneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teatro giapponese contemporaneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Teatro giapponese contemporaneo oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teatro giapponese contemporaneo
Teatro giapponese contemporaneo
15,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Teatro giapponese contemporaneo

Offerta più conveniente

Tre sono gli autori proposti per la prima volta al pubblico italiano: Hirata Oriza che, ne "La conferenza di Yalta"", propone con i toni della commedia la rilettura di una pagina importante della storia più recente, mettendo sotto i riflettori l'astuto cinismo dei potenti; Sakate Yoji che tratteggia ne ""La mansarda"" un fenomeno squisitamente giapponese, l'hikikomori: l'attrazione al segregarsi, al nascondersi dal mondo, al chiudersi in stanze segrete lontane dagli occhi di tutti; Okada Toshiki che in ""Cinque giorni di marzo"", sullo sfondo dell'inizio della Guerra in Iraq, compone il ritratto di un paese in piena crisi di identità e che rivede davanti a sé il temuto spettro della guerra."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: