Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma

Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma

Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,24 €
Spedizione gratuita

Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,24 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma oscilla tra 33,24 €€ - 33,24 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'Arena e gli altri. Teatri e anfiteatri romani tra ricerca, tutela e valo...
L'Arena e gli altri. Teatri e anfiteatri romani tra ricerca, tutela e valo...
23,75 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma
Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma
33,24 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Teatri greco-romani in Italia
Teatri greco-romani in Italia
32,24 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
I Greci, i Romani e... il riso
I Greci, i Romani e... il riso
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Teatri romani. Gli spettacoli nell'antica Roma

Offerta più conveniente

Un testo per conoscere e capire le forme del teatro antico, lo spettacolo nell'antica Roma. Il libro è diviso in cinque parti dedicate rispettivamente: alla genesi delle forme spettacolari, agli spettacoli, agli attori, ai drammaturghi, agli spettacoli fra politica e religione. Nella lunga introduzione e nell'epilogo, Savarese descrive il mondo dei giochi e degli spettacoli a Roma e nell'impero: un mondo molto diverso dalle ricostruzioni accademiche e dei classicisti. Il teatro, ovvero lo spettacolo dei ludi più a buon mercato e perciò più replicato, fuoriuscito dall'ambito religioso dei greci, si afferma, per la prima volta in Occidente, come arte dell'attore e della scena.
33,24 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: