Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena

Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena

Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Tarantulì tarantulà - Sogno di una notte di luna piena - Marilena Monte, 2019

Spedizione entro 15 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,00 €

Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena oscilla tra 13,30 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Tarantulì tarantulà. Sogno di una notte di luna piena

Offerta più conveniente

Giulia è la protagonista di questa storia nella quale le vicende scolastiche si alternano a quelle famigliari. La scuola diventa il posto in cui incontrare gli amici e sfogare le proprie ansie e gli insegnanti con i loro vani tentativi di scolarizzazione vengono messi spesso in ridicolo. In contrapposizione a Giulia si pone Sara, compagna di classe e sua amica alla ricerca della perfezione ma fortemente impacciata con gli amici che spesso la abbandonano nel suo profondo isolamento emotivo. Tra le due si pone Rosina, che prende vita da una vecchia foto appesa nel Museo di arte contadina raffigurante lei, il marito Pippi e la nipotina Flora. Rosina è la voce del passato, la cui forza ci lega alle origini, ai colori e sapori di un tempo che riemergono a momento opportuno e riescono a vincere anche le forze del male rappresentate ad esempio da un gruppo di ragazzacci famosi in paese per le loro scorribande ai danni di bambini e anziani. Ella rappresenta metaforicamente la tradizione che og
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: