Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,71 €
Spedizione da 2,70 €

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,71 €
Spedizione da 2,80 €

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,71 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata oscilla tra 22,71 €€ - 22,71 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Superstelle in esplosione. Fare cosmologia con le supernovae e i gamma-ray burst. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Le Supernovae e i gamma-ray burst, gli eventi più catastrofici che si verificano nell'Universo, sono oggetto di studio nei campi più dinamici della moderna ricerca astronomica. Dei secondi ancora non conosciamo con precisione i meccanismi che li innescano e tuttavia forti indizi suggeriscono che, come nelle Supernovae, la causa scatenante sia il collasso esplosivo di stelle di grande massa. Nell'ultimo decennio, questi fenomeni sono diventati strumenti molto efficaci nello studio dell'origine e dell'evoluzione dell'Universo. I cosmologi li utilizzano come "fari"" cosmici che illuminano i loro immediati dintorni e anche come sonde per ricostruire la dinamica dell'espansione dell'Universo. Grazie ad essi, oggi sappiamo che circa il 70% del contenuto di energia-materia dell'Universo è costituito di un'energia oscura la cui natura ci è ancora completamente ignota. Questo libro getta un po' di luce sui curiosi destini delle superstelle in esplosione e sulle affascinanti conclusioni cosmologiche che possiamo trarre dalla loro osservazione."
22,71 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: