Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo

Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo

Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
90,25 €
Spedizione gratuita

Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
90,25 €
Spedizione gratuita

Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 90,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo oscilla tra 90,25 €€ - 90,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Camp - Set via ferrata - Kinetic Rewind Pro - Blu Blu
Camp - Set via ferrata - Kinetic Rewind Pro - Blu Blu
99,90 €
Vai al negozio
snowleader.it
Spedizione da 10,99 €
Via Crucis. I misericordianti. Insieme sulla strada del Calvario
Via Crucis. I misericordianti. Insieme sulla strada del Calvario
2,85 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La via del benessere. Gioia, dolore e rinuncia sulla via del Buddha
La via del benessere. Gioia, dolore e rinuncia sulla via del Buddha
8,40 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
Sulla via del teatro. Studi in onore di Matteo Palumbo

Offerta più conveniente

Il confronto con l'arte drammaturgica rappresenta un momento chiave nella crescita di ogni scrittore. E non è raro che un autore scopra se stesso proprio sulla via del teatro. I quattordici saggi raccolti in questo fascicolo monografico, omaggio a Matteo Palumbo, professore di Letteratura italiana a Napoli e membro del Comitato scientifico della «Rivista di letteratura teatrale», vogliono analizzare autori e momenti particolari nella storia del rapporto fra romanzo, letteratura e teatro. Partendo dall'Otello di Shakespeare e dall'opera di Giambattista Basile, essi si concentrano soprattutto sulla fine dell'Ottocento e sul Novecento, attraverso lo studio di varie opere di Svevo, Pirandello e Primo Levi. Infine Carmelo Bene, che, nel Pinocchio di Collodi, tenta di misurare la tenuta del teatro di fronte alla parola, all'identità nazionale, all'idea di personaggio da interpretare.
90,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: