Sulla soglia del domani

Sulla soglia del domani

Sulla soglia del domani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Sulla soglia del domani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Sulla soglia del domani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla soglia del domani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla soglia del domani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla soglia del domani oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sulla soglia della coscienza. La libertà del cristiano secondo Paolo
Sulla soglia della coscienza. La libertà del cristiano secondo Paolo
13,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Per una filosofia del tra. Pensare l’esperienza umana sulla soglia
Per una filosofia del tra. Pensare l’esperienza umana sulla soglia
15,20 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Memoria, ricordo e oblio. Sulla soglia del pensiero filosofico
Memoria, ricordo e oblio. Sulla soglia del pensiero filosofico
9,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla soglia del domani

Offerta più conveniente

La poesia di Francesco D’Episcopo è complice di un’abbacinante meraviglia, che sorprende il lettore con la forza appassionante dei ricordi. Il ruolo della memoria in questa rilevante silloge è singolare, giacché le immagini reali del presente rappresentano il pretesto per cogliere il passato e sfociare così nel regno del sogno, dove magiche vertigini conciliano le antinomie del vivere. La precarietà, la corsa irreparabile del tempo, le assenze si rivestono di luce nel buio della notte: il merito è dei sogni, che, rincorrendosi gioiosamente, alleggeriscono ogni spigoloso malessere esistenziale. La poetica di Francesco D’Episcopo, dunque, è in quella superba alchimia che parte dalla realtà quotidiana per approdare nel mondo dei sogni, laddove viene ridotto al silenzio il male di vivere, attraverso un mondo ideale, oltre il reale, convincente, in grado di fugare dubbi ed incertezze, attraverso un’improvvisa accensione catartica. (Carmela Politi Cenere)
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: