Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche

Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche

Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,06 €
Spedizione da 2,70 €

Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,06 €
Spedizione da 2,80 €

Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,06 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche oscilla tra 16,06 €€ - 16,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il femminile tra mancanza e desiderio. Saggio sulla condizione umana
Il femminile tra mancanza e desiderio. Saggio sulla condizione umana
12,35 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Età dell'inumano. Saggi sulla condizione umana contemporanea
Età dell'inumano. Saggi sulla condizione umana contemporanea
13,11 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Harrison Robert Pogue - Giardini. Riflessioni Sulla Condizione Umana
Libri Harrison Robert Pogue - Giardini. Riflessioni Sulla Condizione Umana
19,00 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sulla condizione umana. Riflessioni mediche e antropologiche

Offerta più conveniente

Si scrive per raccontare e raccontarsi, per chiarire molte cose a se stessi, in un percorso che non termina mai. Uno stimolo iniziale a questo libro è stato la ribellione alla medicina considerata come scienza esatta. Non perché volessi buttare al macero il metodo sperimentale e le sue meritevoli conquiste, ma perché lo avvertivo come insoddisfacente e perfino un po' ingenuo nelle sue certezze. La medicina difende la vita, la protegge come una priorità assoluta. Tuttavia l'esistere è un complesso infinito di idee e di visioni cui abbiamo, appunto, dato il nome ambiguo di condizione. Ne è scaturita questa guida, condotta tra medicina, filosofia ed antropologia, una mappa lungo i percorsi più difficili ed a volte incerti dell'esistenza, una riflessione sul significato della natura umana e del suo confrontarsi con la malattia e la cura, nel chiuso degli ospedali e nell'interrogarsi delle coscienze. Vivere non significa necessariamente essere consapevoli di esistere, eppure l'uomo si pone domande inevitabili nell'andare oltre le ragioni della propria condizione. Si agita nell'inquietudine generosa di Prometeo e nell'angoscia irrisolta di Alessandro Magno, accarezza l'illusione dei despoti e dei sognatori di ogni epoca e contempla a tratti la luce della conoscenza, simile ad un nuovo Galileo. Sono dunque i desideri, spesso inespressi, che agitano il cuore dell'uomo ed ognuno è tenuto a coltivarli come un fiore prezioso e ostinato.
16,06 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: