Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla - Papi Fulvio

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,06 €
Spedizione gratuita

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla oscilla tra 17,10 €€ - 22,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sull'ontologia. Fenomenologie et exempla

Offerta più conveniente

Il libro affronta l'ontologia, tema classico della filosofia, cercando di decostruirne il significato teorico. L'essere che non c'è come oggetto privilegiato del pensiero èil luogo dove necessariamente appare qualsiasi nostro dire intorno al mondo, alsapere, alla cultura. L'opera presenta nelle "fenomenologie"" e negli ""exempla"" una ricchissima gamma di temi teorici che vanno dalla rappresentazione alla temporalità, alla memoria, al senso, all'immagine, alle tecnologie, alla città, alla politica, allavoro. Una filosofia che non parla di sé, ma che cerca di esplorare aspetti del mondo e dell'esperienza che costituiscono la forma della nostra vita."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: