Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo

Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo

Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sull'identità umana. Teologia e scienze in dialogo

Offerta più conveniente

Che cos'è l'identità umana? - si domandano scienziati e teologi in dialogo, nel tempo odierno, in cui appare sempre più complesso azzardare risposte a questioni fondamentali come questa, che sembra doversi relegare alla filosofia o alla teologia. Nella loro varietà epistemologica, le scienze studiano l'uomo nel suo riprodursi (biologia evolutiva), osservano ed interpretano il mondo in cui vive (fisica), potenziano la sua capacità di operare (tecnologia), tentano di imitarlo ed aiutarlo (biorobotica), ne apprezzano la capacità di produrre e di scambiare (economia), valutano la sua capacità di adattarsi e di modificarsi (evoluzione), riconoscono che funziona in libertà e condizionamenti (neuroscienze). La questione dell'uomo, che si affaccia dalle scienze, non può evitare la domanda: verso quale tipo di uomo ci stiamo orientando? Come sta cambiando l'identità umana, osservata nei suoi dinamismi funzionali? In preparazione al XX Congresso nazionale dell'Associazione Teologica Italiana, studiosi di diverse discipline scientifiche si interrogano, in questo volume, tentando di offrire un contributo alla riflessione teologica, nell'orizzonte di un'organicità flessibile a composizione multipla, che, mentre guarda all'uomo così com'è, ne contempla il suo irriducibile mistero.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: