Sull'ascensore che sale dal cuore

Sull'ascensore che sale dal cuore

Sull'ascensore che sale dal cuore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Sull'ascensore che sale dal cuore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Sull'ascensore che sale dal cuore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sull'ascensore che sale dal cuore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sull'ascensore che sale dal cuore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sull'ascensore che sale dal cuore oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sull'ascensore che sale dal cuore

Offerta più conveniente

Per comprendere a fondo questa nuova raccolta poetica di Duccio Corsini, fatta di realtà e di sogno, ma al contempo di considerazioni di carattere filosofico, sarà opportuno aprirsi all'illuminante genetica della poesia e alla sua funzione nella vita dell'uomo, poiché essa induce una catarsi dello spirito atta ad alleviare il dolore che è presente anche nel nostro autore. Dolore e malinconia che da sempre sono nell'animo del poeta, oltre l'apparenza di serenità che lo contraddistingue. Una catarsi che avvertiamo nel simbolismo dell'ascesa più volte evocato dalla semantica del lessico poetico, talora filosofico. Mentre la natura, nella sua concreta visione, è quella della terra di Toscana, e tanto ci fa pensare alle elegie goethiane che sostenevano essere l'arte il "medium"" fra la poesia e l'uomo. Per questo, la raccolta ci dimostra non un dolore acuto, ma nostalgia di cose che sono interiori lacerazioni e dolce compianto che accompagna. In tal senso, il tono elegiaco si apre a forme pluridimensionali, civili, oltreché morali ed esistenziali. Andando a costituire una totalità di visione, come sempre piacevole da ascoltare e da leggere."
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: