Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,02 €
Spedizione gratuita

Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,02 €
Spedizione gratuita

Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento oscilla tra 28,02 €€ - 28,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sull'acqua. Viaggi, diluvi, palombari, sirene e altro nella poesia italiana del primo Novecento

Offerta più conveniente

L'immersione, il viaggio per mare, il naufragio, la portata letale o rigenerante e fecondatrice dell'acqua, la sua natura di superficie in cui si sono rispecchiati da sempre l'uomo e il suo immaginario: sono temi che costituiscono archetipi culturali, religiosi e artistici. Al centro di quest'indagine sono richiamate le diverse figurazioni dell'acqua che governano e alimentano le più significative espressioni della poesia primonovecentesca. In Corazzini, Moretti, Gozzano, Covoni, Palazzeschi, Marinelli. Sbarbaro, Rebora, Campana, Ungaretti, Saba. Montale le immagini mitiche legate all'elemento acquoreo vengono ora rielaborate in chiave sublime, ora dissacrate con toni lacrimevoli, ironici, grotteschi, ora amaramente riconosciute fuori tempo in un'epoca di rassegnazione e di impossibili tragedie.
28,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: