Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia»

Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia»

Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia»

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia» oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sui «grandi sofisti». Ippia di Elide tra critica letteraria e «polymathia»

Offerta più conveniente

Nel corso del V secolo la riflessione letteraria dà vita a una serie di studi e teorizzazioni tra cui rientra l'analisi del linguaggio, argomento privilegiato delle ricerche dei sofisti. Il presente lavoro muove dal desiderio di individuare quanto i sofisti abbiano contribuito allo sviluppo della critica letteraria, per poi delineare il lavoro esegetico svolto da Ippia di Elide partendo dai due dialoghi di Platone "Ippia Minore"" e ""Ippia Maggiore"". Nel metodo proposto da Ippia è possibile scorgere un forte intreccio tra analisi linguistica e letteraria, ricerca etico-morale e riflessione filosofica. La dettagliata analisi di Ippia sui testi a sua disposizione è infatti condotta in vista di un obiettivo ben preciso: estrapolare modelli comportamentali da proporre ai giovani per la conquista della virtù."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: