Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
90,25 €
Spedizione gratuita

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
90,25 €
Spedizione gratuita

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 90,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale oscilla tra 90,25 €€ - 90,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Sub ruinis posita. Studi di archeologia e urbanistica sull'Umbria tardoantica e altomedievale

Offerta più conveniente

Nel volume sono raccolti tutti gli studi che Letizia Ermini Pani ha dedicato all'Umbria e ad alcune sue città, come Spoleto, Narni, Assisi. Sono complessivamente 25 contributi apparsi, a partire dal 1978 fino al 2018, nelle sedi più diverse, ai quali è stata aggiunta un'appendice, con 5 presentazioni e premesse a ricerche "umbre"" di altri. Dall'insieme di questi scritti si può comprendere come l'Umbria sia stata per la Ermini una terra eletta, con una particolare predilezione per la città di Spoleto. A chi scorra la sua bibliografia non potrà certo sfuggire come la prestigiosa produzione scientifica della Ermini abbia avuto inizio e si sia conclusa proprio con saggi su città umbre."
90,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: