Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca

Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca

Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Studi su Kyme Eolica V. Il teatro: attività delle campagne di scavo 2006-2011. Ediz. italiana e turca

Offerta più conveniente

Il volume presenta le attività realizzate nelle campagne di scavo 2006-2011 sul teatro di Kyme, città greca della Turchia, in cui opera la Missione Archeologica Italiana dell'Università della Calabria (MAIKE). Uno dei monumenti più importanti della città oggi noti, la cui evidenza archeologica è fortemente condizionata dal suo precario stato di conservazione, che si presenta, però, di estremo interesse per le sue caratteristiche tecniche e costruttive e per le trasformazioni subite nel corso del tempo, che lo hanno visto modificarsi da teatro in arena e colimbetra sulla scia del cambiamento del gusto del pubblico verso spettacoli diversi dalle rappresentazione teatrali per cui era stato costruito. Un edificio per spettacoli, dunque, attraverso cui è possibile leggere l'evoluzione della società antica nella provincia d'Asia dell'Impero romano.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: