Studi medievali (2020). Vol. 2

Studi medievali (2020). Vol. 2

Studi medievali (2020). Vol. 2

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
61,75 €
Spedizione gratuita

Studi medievali (2020). Vol. 2

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
61,75 €
Spedizione gratuita

Studi medievali (2020). Vol. 2 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Studi medievali (2020). Vol. 2 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Studi medievali (2020). Vol. 2 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 61,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Studi medievali (2020). Vol. 2 oscilla tra 61,75 €€ - 61,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788893498937 VI Ciclo di Studi medievali. Atti del convegno (Fi... giugno 2020)
9788893498937 VI Ciclo di Studi medievali. Atti del convegno (Fi... giugno 2020)
50,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
IV Ciclo di Studi Medievali - [EBS Print]
IV Ciclo di Studi Medievali - [EBS Print]
47,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Salternum. Semestrale di informazione storica, culturale e archeologica (2020). Ediz. illustrata. Vol. 44-45: Gennaio-dicembre.
Salternum. Semestrale di informazione storica, culturale e archeologica (2020). Ediz. illustrata. Vol. 44-45: Gennaio-dicembre.
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Studi medievali (2020). Vol. 2

Offerta più conveniente

Indice: G. Distefano, La dote di Costanza di Hohenstaufen e l'oreficeria in Italia meridionale al tempo degli Svevi: l'apporto di un documento poco conosciuto, pp. 1-28 - M. Cristini, The Diplomacy of Totila (541-552), 29-48 - L. Alonzi, Jus percipiendi pecuniam: credito e rendite fra XIII e XIV secolo, 49-70 - A. Malandrino, I volgarizzamenti della Antiquorum habet di Bonifacio VIII: una messa a punto, 71-98 - A. Paolini, La Commedia di Dante a Dresda (Mscr. Dresd.Ob.25). Prime letture, 99-130 - P. M. Suárez-Martínez, El epitafio latino de Gontrodo Petri, 131-152 - A. Antonelli, «Eo Bonaventura, dolorosa muliere che fo de Çutino Arighi». Riflessi autobiografici e violenza alle donne nel medioevo. Edizione e commento di una 'scrittura femminile', 153-170 - B. d'Anghera, Le Epistolae Perpolitae di Francesco Maturanzio. Introduzione ed edizione del testo, 171-208 - M. R. Digilio, Ellor 'altrove' nel Beowulf, 209-226 - F. Zago, Il Codex Gertrudianus tra testo e immagine. Un libro di preghiere alla corte di Kiev dell'XI secolo, 227-280 - Recensioni, 281-360 - Notizie dei libri ricevuti, 361-458.
61,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: