Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia

Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia

Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia
Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia
28,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Strutture tempo-aspettuali nel siciliano e nell'italiano regionale di Sicilia

Offerta più conveniente

Il volume propone un confronto tra il sistema tempo-aspettuale delle varietà del siciliano e dell'italiano regionale di Sicilia sulla base dell'analisi di corpora di parlato a codice bloccato, uno in siciliano e uno in italiano, prodotti da informatori con differenti L1 (italiano o dialetto), età e livello di istruzione, elicitati nell'ambito dei rilevamenti sociovariazionali ed etnodialettali dell'ALS, in alcuni punti di inchiesta rappresentativi del territorio siciliano. L'analisi dei dati ha permesso la ricostruzione di una mappa contrastiva degli usi e dei valori assunti dai tempi del passato in siciliano e in italiano regionale, una verifica della rilevanza delle dimensioni di variazioni diastratica e diagenerazionale nelle modalità di gestione dei piani narrativi e nell'uso dei tempi e delle strutture sintetiche vs. analitiche. In questa prospettiva, l'analisi dei sistemi delle varietà dialettali diventa particolarmente significativa, oltre che per una descrizione interna di tali
28,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: