Streghe. Le eroine dello scandalo

Streghe. Le eroine dello scandalo

Streghe. Le eroine dello scandalo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,82 €
Spedizione da 2,70 €

Streghe. Le eroine dello scandalo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,82 €
Spedizione da 2,80 €

Streghe. Le eroine dello scandalo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Streghe. Le eroine dello scandalo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Streghe. Le eroine dello scandalo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,82 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Streghe. Le eroine dello scandalo oscilla tra 12,82 €€ - 12,82 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Streghe. Le eroine dello scandalo
Streghe. Le eroine dello scandalo
12,82 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Le fiabe più belle dei fratelli Grimm, Charles Perrault e Hans Christian Andersen. Ediz. a colori
Le fiabe più belle dei fratelli Grimm, Charles Perrault e Hans Christian Andersen. Ediz. a colori
14,16 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fiabe più belle dei fratelli Grimm, Charles Perrault e Hans Christian Andersen. Ediz. a colori
Le fiabe più belle dei fratelli Grimm, Charles Perrault e Hans Christian Andersen. Ediz. a colori
14,16 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Streghe. Le eroine dello scandalo

Offerta più conveniente

Tre storie diverse ma unite da un’unica, atavica paura: la donna come «scandalo».rn«Una guerra che dai roghi medievali attraversa i secoli fino al #MeToo» - Robinsonrn«Caterina, Toldina, Isotta e le altre sono eroine dello scandalo, nel significato greco del termine: insidia, ostaolo, inciampo. La pietra dello scandalo, a volte, è pietra d'inciampo»rn1616, ducato di Milano e Mantova: Caterina De Medici viene accusata di aver maleficiato il nobile senatore Luigi Melzi. Comincia così, in una sorta di processo privato tutto interno al palazzo milanese, una vicenda che finisce con l’impiccagione e il rogo della strega rea confessa.rn1587, Triora, Podesteria della Repubblica di Genova: si apre uno dei più appassionanti processi italiani alle streghe. Trentacinque imputate, tre magistrature e un’inedita ferocia persecutoria. Il procedimento dura tre anni e distrugge un’intera comunità.rn1716 Brentonico, Quattro Vicariati: Maria Bertoletti, detta la Toldina, viene accusata di stregoneria, processata nel foro penale laico e condannata al rogo.rnOggi, trecento anni dopo, il Comune trentino ha chiesto la riapertura del procedimento.rnTre storie ignobili di femminicidi ante litteram che coagulano, nella banalità del male, sesso e morte, giustizia e ingiustizie, poteri e contropoteri, Chiesa e Stati. Tre storie diverse ma unite da un’unica, atavica paura: la donna come «scandalo».rnIlaria Simeone indossa i panni di una cronista giudiziaria dell’epoca, consulta gli atti, li racconta udienza dopo udienza, in un crescendo avvincente come un thriller, per mostrare come la macchina della giustizia che condannava al rogo le «eroine dello scandalo» si trasformi, infine, in un gigantesco scorpione che, come nelle leggende di demoni e streghe, contorcendosi infligge la morte a sé stesso.
12,82 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: